La Salerno Design Week è un audace manifesto di rinascita culturale, artistica, economica e sociale promosso da Confindustria Salerno, con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza verso il nostro patrimonio civico e ambientale e per sostenere progetti condivisi di rigenerazione urbana a Salerno e nella sua provincia, fino alla valorizzazione dei suoi bellissimi borghi, attraverso il design e l’arte, con un approccio inclusivo, integrato e responsabile.
Gli obiettivi della Salerno Design Week sono, dunque, sintetizzati nei punti chiave del suo manifesto:
• valorizzazione del comparto manifatturiero locale, con un focus particolare sulle eccellenze del Design salernitano;
• rigenerazione urbana, progetti capaci di trasformare aree degradate e in disuso in spazi di aggregazione e bellezza;
crescita della consapevolezza della cittadinanza attiva, coinvolgendo università, comunità e imprese nel preservare e promuovere la cultura d’impresa e del Design, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni, a partire dai più piccoli; 
• promozione turistica e attrattività del territorio, grazie a mostre internazionali, eventi culturali e collaborazioni con artisti di rilievo per destagionalizzare i flussi turistici che si concentrano in pochi periodi dell’anno.

La Salerno Design Week è curata da Giovanna Basile (Presidente Gruppo Design/Tessile/Sistema Casa), Stefania Rinaldi (Vice Presidente al Made in Italy) Confindustria Salerno e coordinata scientificamente dalla Prof.ssa Vittoria Marino.

LA GENTILEZZA DEL DESIGN

IL LEITMOTIV SCELTO PER QUEST’ANNO INTENDE SOTTOLINEARE IL POTERE DEL DESIGN DI MIGLIORARE CONCRETAMENTE LA QUALITÀ DELLA VITA, PARTENDO DAGLI OGGETTI CHE UTILIZZIAMO OGNI GIORNO, FINO AGLI SPAZI CHE ABITIAMO E AI TERRITORI CHE VIVIAMO.
IN QUESTO SENSO, IL DESIGN DIVIENE UNO STRUMENTO DELICATO E POTENTE DI CAMBIAMENTO PROFONDOSOCIALE, ECONOMICO E CULTURALE – CAPACE DI RIDISEGNARE INTERI CONTESTI URBANI E RESTITUIRE COSÌ LA CITTÀ A CHI LA VIVE REALMENTE, PROMUOVENDO BELLEZZA, L’INCLUSIVITÀ E L’ARMONIA. DURANTE GLI EVENTI POTRETE INCONTRARE DESIGNER DI FAMA INTERNAZIONALI QUALI: GIULIO IACCHETTI, ALFONSO FEMIA, GUM DESIGN, STUDIO SPAGNULO, ARMANDO BRUNO DELLO STUDIO PIVA, MARCO PISATI, DANIELE DELLA PORTA E TANTISSIMI ALTRI.

APPUNTAMENTI

TALK

Attraverso i talk si affronteranno temi cruciali e attuali per il design e per i progettisti come la rigenerazione urbana e dei borghi, la sostenibilità progettuale, il futuro del design e l’impegno sociale ed etico del progetto.

EXHIBIT

Durante la Design Week la città si trasformerà in un palcoscenico vibrante dove arte e design si incontrano, dando vita a un’esperienza
unica fatta di installazioni immersive, mostre ed eventi di grande valore culturale.

PARTY

Apertura e chiusura dell’evento saranno celebrate con appuntamenti conviviali che consentiranno di generare networking tra tutti i protagonisti della settimana del design salernitana.

IN VETRINA

Le più importanti vetrine del centro della città ospiteranno gli oggetti più significativi delle aziende protagoniste della Salerno Design Week.

EDUCATION

Gli appuntamenti della sezione education mirano a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del design come strumento di trasformazione sociale e benessere collettivo, promuovendo valori
di inclusione, creatività e rispetto per gli spazi urbani.

APERIDESIGN

Dialoghi di networking con l’intervento di designer italiani che racconteranno le loro esperienze in un clima informale all’interno dei negozi del centro della città.

 

EXHIBIT

  • La Casa del silenzio imperfetto
    dal 21 maggio al 31 agosto 2025
    Progetto di Patrizia Catalano e Maurizio Barberis
    (HoperAperta)
  • Design in Forma di Confindustria Salerno
    dal 21 al 24 maggio 2025
    a cura del Gruppo Carta e Gruppo Agroalimentare di Confindustria Salerno
  • Studio Opera
    dal 21 al 24 maggio 2025
    Mostra Max Coppeta, Tommaso Dognazzi, Nello Petrucci, Francesco Raimondi
  • Visioni di Donne
    dal 21 al 31 maggio 2025
    Progetto realizzato nell’ambito del laboratorio di design inclusivo organizzato per i ragazzi con autismo dell’Impresa Sociale Seconda Stella, a cura del Comitato Femminile Plurale
  • La casa di Pietra
    dal 21 al 24 maggio 2025
    con il racconto dei GUM Design

 

TALK

  • La Gentilezza del Design
  • POP! Pratiche, Orizzonti, Prospettive della Rigenerazione Urbana negli spazi pubblici
  • Gli Archivi del Design: storie, ricerche e proposte
  • Design e Turismo per la Rigenerazione dei Borghi a cura del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno
  • Premiazione Young Factory Design

    Grazie a
    BLAM
    Fondazione Filiberto e Bianca Menna
    Fondazione della Comunità Salernitana
    Farm Cultural Park
    GUM Design
    Studio Opera LTB Salerno

    Coodinamento attività della comunicazione e visual design
    Incoerenze

    Sponsor tecnici
    Industria Grafica FG
    Grafica Metelliana
    Gruppo Sada
    MAF
    Giroauto Travel
    Mare Group
    RCS75
    Up Adv

    Friend Sponsor
    D&D Italia  

    EDUCATION

    • Farm Cultural Park
      Laboratorio creativo sulla gentilezza del design dedicato ai bambini
    • Green Transition and Gender
      Presentazione finale del percorso formativo degli studenti del Liceo Regina Margherita, a cura del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno

    Aziende promotrici
    Hebanon Fratelli Basile – 1830
    Rinaldi Group
    Tekla
    Fornace De Martino
    Giovanni De Maio
    Arcea – Handmade design
    Lamberti Design
    Cianciullo Marmi
    Saggese
    Mt Plex
    TREMIL Insegne tecnologiche
    Miele Più
    Opera – Plastica Alto Sele
    Pedone & Tomeo_Architetcts Lab
    Floor Italia ceramiche
    Nunziata Horizon
    Ivan Pisapia Holding
    Tecnocap

     

    Vieni alla Salerno Design Week

    Il pacchetto Salerno Design Week è stato realizzato in collaborazione con il Gruppo Turismo di Confindustria Salerno

    PACCHETTO 1

    2 GIORNI / 1 NOTTE

    a partire da 160€*

    *Prezzo inteso a persona con sistemazione in camera doppia

    • Un pernottamento in Hotel 4 stelle a Salerno e zona limitrofe, con trattamento di camera e colazione.
    • Possibilità di partecipare a Salerno ad un Incontro con il Design con aperitivo incluso.
    • Possibilità di partecipare a tutti gli eventi a invito in programma per la giornata di arrivo e di partenza che si terranno a Salerno.
    • Possibilità di partecipare con assegnazione posto riservato per il giorno 24/05 all’evento a Colliano sul tema “Borghi, Design e Turismo, per la rigenerazione e lo sviluppo turistico delle aree interne”.
    • Aperitivo a Colliano presso la splendida location di Palazzo Borriello per il giorno 24/05 in occasione dell’evento.
    • Una cena in ristorante, bevande escluse.

    PACCHETTO 2

    3 GIORNI / 2 NOTTI

    a partire da 305€*

    *Prezzo inteso a persona con sistemazione in camera doppia

    • Due pernottamenti in Hotel 4 stelle a Salerno e zona limitrofe, con trattamento di camera e colazione.
    • Possibilità di partecipare a Salerno a tutti gli Incontri con il Design con aperitivo incluso. Possibilità di partecipare a tutti gli eventi a invito in programma per la giornata di
      arrivo e di partenza che si terranno a Salerno.
    • Possibilità di partecipare con assegnazione posto riservato per il giorno 24/05 all’evento a Colliano sul
      tema “Borghi, Design e Turismo, per la rigenerazione e lo sviluppo turistico delle aree interne”.
    • Aperitivo a Colliano presso la splendida location di Palazzo Borriello per il giorno 24/05 in occasione dell’evento.
    • Due cene in ristorante, bevande escluse.

    È possibile prenotare notti aggiuntive a partire da 90 euro per persona a notte in camera con colazione.
    Per informazioni e prenotazioni Giroauto Travel – Via Trento, 64 – 84129 Salerno / Telefono +39 089 9956466. Web www.giroauto.it Email prenota@giroauto.it

    Visual e Web Design a cura di InCoerenze srl